QUESTIONARIO GRADIMENTO COMUNICAZIONE INTERNA
AGGIORNATO AL GIORNO 8-06-13
----------------------------------------------------------------------------------------
Ricevi le e-mail dall'indirizzo poloqualita_2010@libero.it ?
| Sì |
31 |
84% |
| Quasi sempre |
3 |
8% |
| non sempre |
1 |
3% |
| mai |
2 |
5% |
| Altro |
0 |
0% |
Le informazioni sono risultate utili per migliorare la qualità del tuo lavoro didattico?
Se hai risposto sì alla domanda precedente completa la risposta scegliendo una delle seguenti ozioni. Se hai risposto no passa alla domanda successiva
| ...anche se non so dare una motivazione precisa |
1 |
3% |
| ...ma non sono state sempre necessarie |
1 |
3% |
| ...però sono state utili solo per alcune attività |
6 |
17% |
| ...sono state abbastanza utili |
13 |
37% |
| ...sono state molto utili |
7 |
20% |
| ...sono state indispensabili |
7 |
20% |
| Altro |
0 |
0% |
Le informazioni ricevute via email sono risultate utili per migliorare la collaborazione e lo scambio tra i docenti?
Rispetto alla diffusione cartacea in che misura ritieni utile ricevere via email o attraverso il sito web www.la-pagina-di-alice.it le informazioni scolastiche?
| è indifferente |
2 |
5% |
| è importante solo per alcune comunicazioni |
2 |
5% |
| è abbastanza importante ma non indispensabile |
5 |
14% |
| è molto importante perché le informazioni si possono consultare in ogni momento |
18 |
49% |
| è indispensabile per essere sempre informati |
9 |
24% |
| Altro |
1 |
3% |
Suggerimenti e proposte per migliorare il servizio qualità relativo alla comunicazione interna
- Secondo me tutte le comunicazioni/circolari/modulistica rivolte al corpo docente dovrebbero essere inviate per mail e usando un unico indirizzo email di
gruppo (stile googlegroups) e non usando i singoli destinatari. In questo modo inoltre chiunque potrebbe raggiungere tutti gli altri (pur non possedendone gli indirizzi) scrivendo semplicemente una
mail all'unico indirizzo mail di gruppo.
- Preferirei che la pagina di alice fosse inglobata nel sito ufficiale della scuola in modo da avere completezza di informazione da un'unica
fonte.
- Migliorare lo scambio di comunicazione tra il Cattaneo e la sede "distaccata"
- C'è sempre una precarietà di fondo di certe comunicazioni; una flessibilità male intesa, a mio parere, rende troppo variabili le date degli impegni,
l'orario e spesso non sono nelle forme previste dal nostro lavoro, ovverosia non c'è numero di circolare, non vengono date tutte le informazioni, per esempio riguardo a corsi di aggiornamento tenuti
da soggetti per la scuola secondaria di secondo grado e per materia. Per esempio, per quanto riguarda il corso di tutore alternanza scuola-lavoro, non erano per niente chiare le modalità di
iscrizione, selezione e svolgimento di tale corso.
Numero di risposte giornaliere
Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.
Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.
Dictumst. Nulla fusce rutrum nibh accumsan sit et libero molestie sodales. Volutpat maecenas nostra auctor auctor magna aliquet consectetuer venenatis.